Paolo Cossi è un fumettista pordenonese – di Brugnera per l’esattezza – divenuto famoso nei primi 2000, a soli 22 anni, grazie al successo inaspettato del suo libro su Mauro Corona, “Corona, l’uomo del bosco…

Paolo Cossi è un fumettista pordenonese – di Brugnera per l’esattezza – divenuto famoso nei primi 2000, a soli 22 anni, grazie al successo inaspettato del suo libro su Mauro Corona, “Corona, l’uomo del bosco…
Torniamo dopo molto tempo a parlare di fumetto. Eugenio Belgrado è un giovanissimo fumettista di Polcenigo. Nonostante abbia solo 21 anni ha già pubblicato una graphic novel, dal titolo “Torri di Fumo”, ambientata a Trieste…
Parliamo ancora una volta di Animazione e parliamo ancora una volta di cervelli in fuga. Mauro Carraro è un animatore di Montereale che ha trovato in Svizzera l’ambiente ideale per vivere della sua passione. I…
Nick Park è un filmmaker e animator inglese attivo dagli anni ’80, sicuramente riconoscibile per il suo stile e famoso per essere il creatore della fortunata serie Wallace & Gromit. Inizia a sperimentare con lo stop-motion…
Rupert Sanders è sicuramente uno di quei registi da tenere sott’occhio nel futuro. Difficile che ne abbiate sentito parlare, anche se probabilente molti di voi hanno visto qualche suo lavoro. Il motivo è abbastanza semplice:…
Norman McLaren è stato fondamentale per la storia del cinema di animazione. Di origine scozzese, viene chiamato nel ’41 a lavorare al National Film Board of Canada di John Grierson, il padre del documentario brittannico,…