Tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo storto il naso di fronte alla musica commerciale, dichiarando di interessarci a tutto tranne che al pop, troppo banale per le nostre orecchie. Spesso però, dietro le…

Tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo storto il naso di fronte alla musica commerciale, dichiarando di interessarci a tutto tranne che al pop, troppo banale per le nostre orecchie. Spesso però, dietro le…
Questa intervista è rimasta in sospeso per molto tempo. L’avevamo registrata a giugno, a Gorizia. É rimasta in sospeso per due motivi. Primo, non è propriamente un’intervista; visto che non prevedevamo di avere il sito…
“Riflessi sul fondo. Il nuovo cinema made in FVG” è il titolo della rassegna cinematografica che ha fatto tappe di due serate in tutti i capoluoghi regionali. Un totale di 17 film-documentari interamente prodotti in…
Vigasio è un paesino della bassa veronese. A Vigasio le cose si stratificano. Ogni generazione aggiunge il suo strato e quella successiva inizia ad accumulare cose su di questo. Cosi oggi gli abitanti di Vigasio…
Remo Anzovino è l’essenza del glocal, del think local act global. C’è il suo lavoro, è un avvocato, la sua famiglia, il suo forte legame con questa parte di mondo, dove vive, lavora e compone….
Qui nel nord-est, alla fine, siamo gente di campagna. Nella maggior parte dei casi basta fare 200 metri e si è in mezzo ai campi. C’è a chi piace questa cosa e a chi no….
Scavando un po’, abbiamo trovato il primo cortometraggio di Lorenzo Bianchini. Grazie al regista che ha gentilmente accettato, possiamo mostrarvelo in esclusiva digitale. “Paura dentro” è stato girato tra i boschi di Monteprato, da Bianchini,…
Se cerchi Custodes Bestiae, di Lorenzo Bianchini, trovi il DVD sul portale tedesco di Amazon. Se invece cerchi Radice quadrata di tre, sempre di Bianchini, trovi il DVD, sempre in edizione tedesca, ma dal New…
Se si dice “The Club” la prima cosa che viene in mente è “Ciao sono Sara e sono un ragazza solare! Contattatemi!”. Invece The Club è una discoteca di Pordenone, che, in mezzo al grande…
Abbiamo pubblicato l’ultimo articolo il 18 giugno 2011. Da allora è passato più di un anno. Anche prima dell’ultimo articolo era chiaro che l’organizzazione di Locals aveva delle lacune. Molti collaboratori erano lontani e questo…