
In questo angolo intervisterò dei musicisti provenienti dalla scena elettronica underground.
Nell’olimpo della dea madre “Dance” esistono divinità minori, poco diffuse a livello commerciale, molto frequenti invece nelle comunità web.
Stiamo parlando di IDM (Intellgent Dance Music), ovvero di quella fetta di musica artistica, sperimentale, interiore, non legata a strutture stilistiche classiche ma dettata dalla propria ispirazione.
Di professanti dell’underground music ne conoscerete alcuni, quelli che ho avuto la fortuna di scoprire fino ad ora.
Ogni intervistato risponderà ad un questionario composto da 10 domande (uguali per tutti) e ci regalerà un minuto di musica creata esclusiamente per l’occasione in modo da darci prova materiale del suo skill.
Spegnete la TV, chiudete la pagina di Facebook e leggete cosa raccontano i “musicisti di un dio minore”.
Questo mese: Airbag Killex
One-minute track per questa intervista:
1. Presentazione: nome, cognome, data e luogo di nascita.
Davide Piotto, 12/07/1982 a Villafranca di Verona.
2. Spiegaci il tuo nome d’arte.
E’ una contrapposizione tra due elementi essenzialmente opposti; l’Airbag, che dovrebbe salvare la vita e il Killer, che potrebbe invece toglierla. Mi è capitato di leggere diversi articoli dove questi salvavita si rivelavano altamente pericolosi e, in certi casi, mortali; la cosa mi ha incuriosito e affascinato al punto di voler utilizzare questa “definizione” come mio nome d’arte… Cambiare la “R” in “X” è stato sia un omaggio a Dylan Dog e più precisamente ad un suo storico antagonista “Dr. Killex” che una scelta logistica e “comoda” per permettere a chi volesse cercarmi online di trovare più facilmente le mie cose e di non perdersi tra i vari articoli di airbag-killer…
3. Dacci una manciata di tag-words per definire il tuo sound, evitando i termini conosciuti.
Simbolico, Organico, In Evoluzione, Storto.
4. Quale elemento distingue una tua produzione da quella di qualcun altro? insomma cosa rende il tuo sound “tuo”?
Il mio punto d’arrivo è, generalmente, una fusione bilanciata di elementi melodici e rumorosi. Con la loro evoluzione, cambiandone l’aspetto o l’utilizzo durante l’esecuzione del pezzo, cerco di mettere a “disagio” l’ascoltatore ma anche di incuriosirlo ed ottenere la sua attenzione per seguire l’idea/emozione che ho inserito nel brano. Un altro elemento che mi piace inserire è la registrazione di un sottofondo “familiare” basato su rumori quotidiani, spesso stravolti, ma che aiutano l’ascoltatore a sentirsi più partecipe ed inserito durante l’ascolto. Non credo ci sia qualcosa di assolutamente nuovo/originale in questi metodi, quindi cerco di puntare sulla qualità/cura del risultato finale per rendere le mie produzioni il più possibile riconoscibili.
5. Qual’è il rapporto idee-personali/agenti-esterni nei contributi alla tua evoluzione musicale?
E’ un rapporto, a volte, conflittuale che porta da un lato il desiderio di confrontarmi/cimentarmi con altre visioni, generi o agenti esterni mentre dall’altro spinge sulle idee personali e sulla sperimentazione “sorda” alle idee che nascono intorno. Spesso comunque si conclude in equilibrio mescolando quanto basta gli spunti personali con contaminazioni dall’esterno, quasi a voler dare importanza ad entrambe le parti ma senza in realtà accontentarne nessuna.
6. Macchina del tempo: incontri te stesso il giorno in cui inizi a fare musica, cosa ti consigli?
Probabilmente mi suggerirei di imparare bene/meglio a suonare uno strumento, ma anche a leggere e scrivere musica correttamente…sono indeciso…
7. I tre artisti che più hanno influenzato il tuo sound (anche quelli di cui ti vergogni!):
Venetian Snares, Massive Attack ed i Sonic Youth.
8. Scegli una voce che vorresti sentir sopra i tuoi pezzi.
Frank Zappa.
9. Se non esistesse la musica come ti esprimeresti?
Credo con dei primitivi segni grafici.
10. Riassumi Airbag Killex con un’immagine.

Ringraziando Airbag Killex per la disponibilità, ecco un pò di contatti per saperne di più su di lui:
Pagina Jamendo: http://www.jamendo.com/airbagkillex
Pagina Last-FM: http://www.last.fm/airbagkillex
Myspace: http://www.myspace.com/airbagkillex
Vigasio Exploitation: http://www.vigasiosexploitation.com
