33 e 1/3 – Consigli per gli ascolti – N 9

, , commenti

33 e 1/3 Consigli per gli ascolti

Chromeo – Needy Girl (She's in Control – 2004 – Turbo, Vice V2)

Chromeo - She's in Control

Se vi piace quella sonorità funky allegrotta con synth e basso slappato alla Bootsy Collins, allora i Chromeo diventeranno il vostro gruppo preferito. Il duo electrofunk di Montreal, Canada, è composto da P-Thugg, tastiere e Talk Box, e da Dave 1, voce e chitarra; quest'ultimo è il fratello maggiore di A-Trak, “precoce” e stimato Turntablist. Ad oggi hanno due album all'attivo, “She's in Control” (2004) e “Fancy Footwork” (2007), il singolo “Needy Girl” è tratto dal primo album. Il videoclip è abbastanza singolare e come volevasi dimostrare, oltre alle sonorità della canzone anche le coreografie e il look dei ballerini sono tipicamente early 80's, nonostante sia tutto in bianco. Da notare lo scratch che accompagna il balletto, ricorda molto lo stile di Grand Mixer DXT(…). Nel 2007 i Chromeo sono stati gruppo spalla dei Bloc Party per il loro tour inglese.

 

Yo!

 

 

Guarda il video!

www.myspace.com/chromeo

 

 

Herbie Hancock – Rockit (Future Shock – 1983 – Columbia)

Herbie Hancock - Future Shock

Hebie Hancock è un poliedrico pianista e tastierista statunitense che nella sua carriera ha spaziato dal jazz, al funky, al fusion, con sonorità rubate anche dal rock e dal soul. A cominciare dal 1962 ha sfornato una cosa come sessanta album di cui tre quarti da solista e altri in collaborazione di musicisti del calibro di Miles Davis. Tra il mare di musica che ha composto c'è un singolo del 1983 che spicca: “Rockit”! La canzone ha avuto un grande successo, il tutto dovuto al giro di synth, che probabimente avete già sentito, ma soprattutto perchè è stata la prima canzone di successo ad avere degli assoli di scratch. Ovviamente non era Herbie a scatchare ma bensì Grand Mixer DXT, turntablist di New York riconosciuto tra i pionieri dell'hip hop e dello arte dello scratch. Il video ufficiale del pezzo è una coreografia di manichini robotici scatenati che rappresenta probabilmente il concetto del titolo dell'album da cui è tratto questo singolo, “Future Shock” ovvero “Lo Shock del fututo”. Più interessante è il video di un live in cui Grand Mixer DXT fa una delle prime performance dal vivo della storia con i giradischi. Una curiosità, gli scratch sono fatti con un LP francese dei “Beside” del brano “Change the Beat” .

 

Yo!

Guarda il video!

 

 

Sangue Misto – Lo straniero (SxM – 1994 – Century Vox)

Sangue Misto - SxM

I Sangue Misto sono stati il gruppo hip hop italiano che più ha influenzato la musica del genere in futuro. Loro sono Neffa, Deda e Dj Gruff riunitisi dopo lo scioglimento della precedente formazione “Isola Posse All Star”, di cui facevano parte anche Speaker Dee Mo, Papa Ricky, Treble e Gopher D. Nel '94 hanno unito le forze per creare l'album “SxM” prodotto da Dj Gruff, che nonostante dei problemi di distribuzione a causa di disguidi con l'etichetta avrà un grande successo nell'underground e diventerà una pietra miliare per la cultura Hip Hop in Italia. Nel 1996 i Sangue Misto si sciolsero per intraprendere carriere da solista. Il pezzo “Lo straniero” è rappresentativo dello stile, della sonorità del gruppo e dell'impegno sociale di cui i testi degli mc bolognesi sono pregni.

 

Yo!

Guarda il video!

 

Regular John

 

Leggi l'articolo precedente! Successivo!

Leggi l'articolo di David Freeman!

33 e 1/3 – Consigli per gli ascolti – N 9

, , commenti

Pop Will Eat Itself – “Def Con One” [Chapter 22, 1988]

Pop Will Eat Itself - “Def Con One”

 

 

 

 

 

 

Band Inglese formatasi nella metà degli anni '80, composta da Clint Mansell, Adam Mole, Graham Crabb, Richard March, Fuzz Townshend che può essere accostata all'hip-hop “sfacciato” dei Beastie Boys, con influenze Synth-Pop alla Pet Shop Boys. Questo pezzo riflette la loro filosofia sul sampling, ovvero “Sample it, Loop it, Fuck It, Eat It” (Technologic?). Infatti, tra i sample usati nello stesso pezzo ritroviamo: The Stooges' I Wanna Be Your Dog (1969) Bruce Springsteen's Hungry Heart (1980) Pseudo Echo's Funky Town (1986) Beastie Boys' time To Get III (1986)
Extreme Sampling!

Guarda il video

Pop Will Eat Itself Myspace

 

Vangelis – “Theme From Antarctica” [Antarctica, Polydor, 1988]

Vangelis - “Theme From Antarctica”

 

 

 

 

 

 

Vangelis, all'anagrafe Evangelos Odysseas Papathanassiou, nato nel 1943 in Grecia, è uno dei migliori(se non IL migliore) compositori di colonne sonore (Blade Runner, I documentari di Jacques Cousteau, tanto per dirne alcune). Completamente autodidatta, inizia la sua carriera con progetti rock-folck “The Forminx” e “Aphrodite's Child” (con Demis Roussos) per poi avvicinarsi ai sintetizzatori e creare il suo sound drem-ambient-space-cherazzaditrip. Tra le sue opere famose c'è anche la sigla dei giochi olimpici Sydney 2000.
Vangelo.

Guarda il video

Vangelis Myspace

 

Phats & Small – “Turn Around” [Now Phats What I Small Music, Multiply Records, 1999]

Phats & Small - “Turn Around”

 

 

 

 

 

 

Jason Dean Hayward “Phat” & Russell Small formano questo duo favoloso che nell'anno d'oro della house-filtered (1999) produssero questo album-pietra-miliare per gli appassionati del genere. In questo pezzo “Turn Around” il vocal di “Big” Ben Ofoedu reinterpreta il sample di Toney Lee “Reach Up”.
Gold is Gold.

Guarda il video

Phats & Small Myspace

 


David Freeman


Leggi l'articolo precedente! successivo!

Leggi l'articolo di Regular John!