Blondie – Heart of Glass (Parallel Lines – 1978 – Chrysalis)
La prima volta che ho sentito parlare dei “Blondie” è stata quando, almeno dieci anni, fa era spuntata sugli schermi italiani quella stangona della Megan Gale in una delle prime pubblicità della OMNItel. Di sottofondo allo spot c'era il brano “Maria”, singolone uscito in occasione della reunion del gruppo nel 1998. Dieci anni dopo i Blondie sono stati scelti come colonna sonora per un altro spot, quello del profumo “Gucci by Gucci”, niente di meno che diretto dal mago dell'assurdo David Lynch. Il regista ci mostra due biondone strafatte di qualche sostanza ballare da sole in stanze lussuose tutte d'orate. La musica è “Heart of Glass”, tratta dal terzo album del gruppo( “Parallel Lines” del 1978). Da notare quando entra il ritornello nella pubblicità parte un rallentatore su una delle due ragazze con le braccia aperte e una scollatura da paura che sembra quasi che si stia godendo un ondata d'aria fresca, il che rende il tutto piuttosto “suggestivo”. D'altronde il pezzo dei Blondie renderebbe stilosa qualsiasi immagine. Qua sotto vi posto anche il videoclip originale della canzone dove potete vedere tutti i componenti del gruppo che sono uno più strambo di quell'altro.
Yo!
Guarda il video!
Moloko – Time is now (Things to Make and Do – 2000 – Echo)
La loro musica è nata dal loro amore. I Moloko son un duo inglese formato dalla cantante Ròisìn Murphy e dal produttore Mark Brydon. Quando Roisin incontrò Mark per la prima volta ad una festa lo approcciò dicendo : “Do you like my tight sweater?” – “Ti piace il mio maglione attillato?” che diventerà il titolo del loro primo album. I due iniziarono una relazione amorosa e musicale che ebbe i primi problemi dopo il terzo album nel 2000. Infatti il quarto lavoro del 2003 “Statues” percorre il tema dei problemi di coppia in tutte le tracce. Dopo questo lavoro intrapresero carriere da solista senza mai dichiarare il progetto Moloko come chiuso. Dalla loro discografia si traggono brani di diversi generi, alcuni strumentali alcuni più sintetici, dal trip hop alla house. Da ricordare i due singoloni, dal secondo (“I Am Not a Doctor “) e dal terzo album (“Things to Make and Do”), rispettivamente “Sing it back”, di cui il remix di Boris Dlugosch avremo ballicchiato tutti anche da piccoli, e, secondo me miglior pezzo della discografia, nonchè singolo di maggior successo, “The Time is Now”. Il suono è pazzesco, le melodie di voce sensuali e il ritornello è un capolavoro. Anche il videoclip è azzeccato, con slow motion costante che quasi ti fa venire voglia di muoverti a rallentatore..
Yo!
Guarda il video!
Mondo Marcio – Non lasciarmi (Fuori di qua Mixtape – 2004 – Vibrarecords)
Di lui si può dire che esageri coi discorsi da Gangsta, da uomo vissuto, che insista con i suoi problemi coi genitori, che scimmiotti i rapper americani (addirittura imita la risata di 50Cent), però non si può dire che non sappia rappare e che non abbia stile. In questo pezzo del 2004 ascoltiamo un diciottenne di Milano, non ancora famoso se non nell'underground, dimostrare tutto il suo talento nelle rime e nel flow. In effetti sembra strano che un ragazzo di quell'età possa fare certi discorsi, descrivere certe situazioni come se capitassereo veramente a lui, però a tratti ci fa credere che viva veramente “una vita tra le strade [...] tra prostitute e spade”. Il pezzo racconta di una sparatoria in cui il migliore amico di Mondo Marcio rimane gravemente ferito e delle riflessioni sul mondo in cui “viviamo” (o in cuiMarcio pensa di vivere) pregando l'amico di non lasciarlo. La produzione è sua come tutte le basi che del Mixtape “Fuori di qua”. La qualità del suono, delle rime e delle collaborazioni nel progetto sono molto valide ed è forse per questo lavoro che Mondo Marcio è stato notato e prodotto dalla Major.
Yo!
Guarda il video!
Leggi l'articolo precedente! Successivo!
Leggi l'articolo di David Freeman!