È un momento d’oro per il cinema friulano, con “Zoran, il mio nipote scemo”, un piccolo film di culto del goriziano Matteo Oleotto, e “Tir”, di Alberto Fasulo, che ha appena vinto il Festival del…

È un momento d’oro per il cinema friulano, con “Zoran, il mio nipote scemo”, un piccolo film di culto del goriziano Matteo Oleotto, e “Tir”, di Alberto Fasulo, che ha appena vinto il Festival del…
È un piacere vedere come un giovane artista come The Sleeping Tree si sia evoluto negli anni e come questa evoluzione sia chiara ed evidente ascoltando i suoi dischi. Questa evoluzione non è frutto del…
Bmx, passione e voglia di fare, queste le parole chiave per capire Daniele De Piccoli (da questo momento in poi D) e Gianluca Marrone (abbreviato in G). Infatti di cose ne hanno fatte tante, collaborato…
Paolo Cossi è un fumettista pordenonese – di Brugnera per l’esattezza – divenuto famoso nei primi 2000, a soli 22 anni, grazie al successo inaspettato del suo libro su Mauro Corona, “Corona, l’uomo del bosco…
Sono sempre stato affascinato dallo skate. Nel suo immaginario c’è praticamente tutto quello che da ragazzino di provincia potevo desiderare: ribellione, California, estate, adrenalina. Il suo legame con il surf lo rendeva, poi, ancora più…
Bruno Pontecorvo era il fratello di Gillo Pontecorvo, non era un artista ma uno scienziato, un fisico nucleare per la precisione. Era attivo nelle ricerche sula bomba atomica, anche lui nel famoso “gruppo di Panisperna”…
Luciana Pandolfelli è una pordenonese adottiva. Nata in Argentina, ha trascorso la sua adolescenza nella nostra città. La passione per il cinema l’ha poi portata a Roma, destinazione (purtroppo) obbligatoria per chi vuole fare questo…
Torniamo dopo molto tempo a parlare di fumetto. Eugenio Belgrado è un giovanissimo fumettista di Polcenigo. Nonostante abbia solo 21 anni ha già pubblicato una graphic novel, dal titolo “Torri di Fumo”, ambientata a Trieste…
Oggi parliamo di Luciano Rupolo. Luciano è un Local, ma non è un musicista o un’artista. È un meccanico in pensione e un collezionista di auto storiche. Ognuna di esse è con lui da molto…
Parliamo ancora una volta di Animazione e parliamo ancora una volta di cervelli in fuga. Mauro Carraro è un animatore di Montereale che ha trovato in Svizzera l’ambiente ideale per vivere della sua passione. I…